
Cosmogonia Etrusca
Molti studiosi sono concordi nell’affermare che popolazioni distanti anche geograficamente tra loro abbiano caratteristiche comuni, sia nella concezione della Cosmogonia, della Religione, della visione del Sacro e della struttura del Pantheon, ovvero dell’insieme degli dèi e dei personaggi mitologici venerati da un popolo.
È anche accertato che molti dèi hanno in comune caratteristiche e storie che li vedono protagonisti.
Per quanto riguarda la Cosmogonia il tema comune è il passaggio dal caos al cosmo, dal virtuale all’attuale, dal pre-essere simboleggiato dalle acque primordiali al centro del quale è il creatore…