I Sentieri della Dea
La scoperta del nostro Territorio riserva sorprese indescrivibili.
Con l’iniziativa I Sentieri Della Dea, andremo alla ricerca dei luoghi sacri della nostra misteriosa e magica Tuscia, a volte perduti nei boschi abbandonati e inselvatichiti, ritrovando per esempio la città perduta di Morranaccio con la magica Grotta delle 36 Nicchie, alla quale ormai pochissime persone sapevano arrivare, riaprendo sentieri invasi da rovi e alberi caduti.
Vogliamo condividere con voi queste preziose ri-scoperte con visite guidate nei Luoghi Magici.
Lo spirito di queste passeggiate è di ritrovare la meraviglia e l’innocenza, il sacro stupor di fronte a ciò che i nostri antenati hanno saputo creare…..vorremmo camminare tranquillamente nei boschi e lungo i fiumi, respirando, ridendo, assaporando i profumi e i colori della natura.
LEGGI IL REGOLAMENTO PER LE ESCURSIONI SECONDO LE NORMATIVE COVID-19
Passeggiate alla Riscoperta del Sacro
Con l’iniziativa I SENTIERI DELLA DEA, l’equipe di etruscan corner insieme a Daya Sovrana, erborista e ricercatrice indipendente,
è andata in cerca di luoghi sacri della nostra misteriosa e magica Tuscia, a volte perduti nei boschi abbandonati e inselvatichiti, ritrovando per esempio la città perduta di Morranaccio con la magica grotta delle 36 nicchie, alla quale ormai pochissime persone sapevano arrivare, riaprendo sentieri invasi da rovi e alberi caduti…
Passeggiate nei Siti Sacri della Tuscia Misteriosa
Passeggiate nei siti sacri della Tuscia Misteriosa del Neolitico in compagnia di Daya Sovrana, erborista e ricercatrice indipendente. I percorsi proposti riguardano i luoghi sacri deputati ai culti di guarigione e delle acque come l’Eremo della Chiusa del Vescovo e Poggio Conte, nei pressi del Fiume Fiora, famoso per le sue piene improvvise, che nel tempo si è scavato un letto profondo e tortuoso.
Una giornata da vivere nella natura incontaminata e selvaggia tra i boschi che nascondono tesori archeologici meravigliosi. Luoghi frequentati ben prima dell’arrivo degli Etruschi in Italia, utilizzati come santuari nell’Età del Bronzo…