Acquarossa, come molti dei luoghi etruschi è una porzione di territorio, in questo caso un vasto altipiano, alla confluenza di tre ruscelli: Acquarossa, Francalancia-Fornicchio e Vezza. Quindi, come già trattato in un precedente articolo, è alla convergenza di tre ruscelli che gli Etruschi individuavano quei luoghi particolarmente energetici dove stabilire siti sacri.
La vocazione agricola di questo territorio ha sicuramente sacrificato parte degli antichi boschi; ciononostante la natura è prorompente e chi si troverà a visitare queste zone avrà negli occhi, probabilmente, lo stesso paesaggio osservato dagli Etruschi…
