en_GBit_IT
Energia dei Luoghi Etruschi Lorena Traversari

Energia dei Luoghi

Il trascorrere del tempo ha lasciato un retaggio di enigmi e misteri sparsi qua e là. Ad ogni angolo, piazza, borgo, contrada, castelli diroccati, paesi sepolti, intere città sommerse, capita di imbattersi in luoghi che, sprofondati nel passato, sembrano custodire misteri ancestrali, magici; luoghi in cui la storia e la leggenda sembrano fondersi, tanto da rendere difficile, anche per gli studiosi, separare ciò che sembra verità da ciò che appare leggenda. Sono i cosiddetti Luoghi Magici avvolti nel mistero, e nonostante gli anni di studio e d’indagini, sembrano ancora celare segreti inviolabili.
Energia dei Luoghi Magia e Spiritualità
Percepire l’energia della Natura
Energia dei Luoghi
Tutto nasce sempre dalla storia del luogo, dalla vita e dalla morte di chi ha abitato e vissuto lì, ed è proprio sulla morte e sui sentimenti che hanno animato quei corpi che si propaga l’energia del luogo; perché chi vive non muore mai.

Ci sono luoghi che ci inquietano, altri che ci ispirano, altri ancora ci catturano tanto da farci sentire a casa: perché ?

Da cosa dipende se non dall’energia del posto, da quel qualcosa che la mente, l’intelletto, non sa decifrare.

L’energia del luogo non muore mai perché, a differenza del corpo fisico, il campo energetico di chi lì ha vissuto resta per l’eternità, emettendo suoni, sussurri, rumori che possono essere ascoltati quando la mente cessa di essere mente, per trasformarsi in pura astrazione.

Per entrare in questo  ascolto misterioso è necessaria una Guida Spirituale che metta in contatto il corpo fisico di chi è presente con il corpo eterico di chi è trapassato e giungere ad uno stato in cui la mente diviene priva di contenuti, uno stato di non mente, l’assenza di pensiero. Qui è possibile il ricongiungimento tra passato presente e futuro, per trasmettere saggezza. E’ importante arrivare a questa consapevolezza, per sconfiggere paure ancestrali che da sempre accompagnano l’uomo, rendendolo fragile e finito.
Latest posts by Lorena Traversari (see all)

Pin It on Pinterest