en_GBit_IT

Etruscan Corner Tuscia Events Pane OrgOlio Fantasia 2015

Pane OrgOLIO e Fantasia:

registra il “mi piace”

confermando l’eccellenza dell’olio del nostro territorio.

di Simona MIngolla

Ha registrato il “tutto esaurito” l’evento “Pane OrgOLIO e Fantasia” tenutosi presso l’Antico Borgo La Commenda a Montefiascone (sito in Loc. Commenda, 98 – dalla Cassia Nord, direzione Marta) il 13 Novembre 2015  e organizzato dalla Società Agricola Il Marrugio arl che, in occasione della straordinaria raccolta di olive e conseguente produzione di olio extra vergine (che, lo ricordiamo, oltre ad essere totalmente estratto dai frutti di piantagioni locali, è anche certificato biologico),  ha voluto creare un incontro di educazione all’apprezzamento e riconoscimento di questo prezioso alimento. Relatore d’eccezione, che ha accompagnato i partecipanti nella degustazione dell’olio novello durante una cena in cui lo staff de Il Marrugio ha servito i piatti che più ne consentivano l’esaltazione delle caratteristiche organolettiche (con piena soddisfazione dei commensali!), lo chef-freelance Salvo Cravero (consulente per la ristorazione, docente presso le Scuole del Gambero Rosso di Roma, Coquis Ateneo Italiano della cucina di Roma, Boscolo Etoile Academy di Tuscania). Egli ha più volte sottolineato l’importanza di valorizzare, innanzitutto come consumatori, il cosiddetto “oro verde” che tutti ci invidiano. “In Italia esistono ancora tantissimi produttori che lavorano per la qualità a discapito della quantità e questa scelta etica va premiata da parte del mercato che dovrebbe dargli la preferenza a discapito delle produzioni massive dei grandi marchi”, ha sottolineato. “Spesso si evidenzia che olio buono significa anche costi elevati, ma quando dobbiamo scegliere un telefonino o altri beni voluttuari spesso non stiamo a guardare le questioni di prezzo! Vogliamo tirarle in ballo per un alimento il cui grado di qualità e salubrità, più di altri, incide sulla nostra salute??” –  ha continuato lo chef – “… Abbiamo la fortuna di vivere in un luogo dove produttori e frantoi sono a portata di mano: perché andare al supermercato per risparmiare quando grazie alla filiera corta in casa possiamo comunque avere un olio di elevata qualità ad un prezzo equo perchè non ci sono i costi aggiuntivi dei passaggi ai rappresentanti e distributori vari?” – ha ancora suggerito.

Etruscan Corner Tuscia Events Pane OrgOlio Fantasia Salvo Cravero La Commenda

D’altronde, non dimentichiamolo, fin dal tempo degli Etruschi nella Tuscia l’olio è stato un prezioso alimento che, grazie al sapiente lavoro e alla passione di donne e uomini che hanno puntato sulla qualità nei sistemi di coltivazione, raccolta e frangitura, ha raggiunto nel tempo livelli di qualità tali da portare al riconoscimento europeo, nel 1998, per l’olio extravergine di oliva Dop Canino e, nel 2006, Dop Tuscia.Come chef  credo che l’adoperarmi per fare cultura del cibo, oltre che preparare o creare piatti, sia un compito da cui non posso esimermi, ma soprattutto credo sia dovere della nostra categoria anche sperimentare i prodotti delle aziende del territorio, verificandone le modalità di produzione e conservazione andando a visitarle direttamente. Chiaramente laddove si riscontrano coerenza, correttezza e competenza nelle produzioni e lavorazioni, questo è giusto che lo facciamo sapere pubblicizzandole spontaneamente al fine anche di premiarle per la forza con cui vanno avanti, in  un mondo dove lavorare per la qualità è complesso e spesso anche economicamente svantaggioso…  innanzitutto di questo parlo nel mio blog Tuscia Golosa”. Tante le domande e curiosità richieste all’esperto, oltre che il confronto di opinioni fra commensali suscitato dall’argomento che interessa e fa ben sperare in una sempre crescente sensibilità e voglia di cultura rispetto a ciò che si mangia. Un plauso all’Azienda Agricola Il Marrugio che ha voluto offrire questo spazio di educazione, “sperimentazione” e cultura di qualità rendendosi anche “trampolino” di lancio di un’altra importante iniziativa che si svolgerà alle Terme Salus il prossimo fine settimana (dal 20 al 22 novembre). Si tratta della seconda edizione di OrgOLIO, il festival oleo-eno-gastronomico ad ingresso gratuito organizzato dalla Rete di Imprese “Vivilatuscia”, in cui si potranno assaggiare i migliori oli della Tuscia, partecipare a percorsi enogastromici, cene, brunch, show cooking e rubriche gastronomiche con chef rinomati. Un evento che permetterà di esplorare il mondo dell’olio extravergine di oliva in tutte le sua accezioni, con esperti del settore di fama internazionale e produttori.

Viterbo, 14 novembre 2015.

Latest posts by Tuscia Events (see all)

Pin It on Pinterest