Chi erano e come vivevano i briganti della Maremma? Gozzovigliavano a tutto spiano godendo del frutto delle loro rapine, oppure conducevano una vita di stenti e privazioni, all’insegna dell’arte dell’arrangiarsi?

Chi erano e come vivevano i briganti della Maremma? Gozzovigliavano a tutto spiano godendo del frutto delle loro rapine, oppure conducevano una vita di stenti e privazioni, all’insegna dell’arte dell’arrangiarsi?
Dal 20 al 22 novembre si terrà la seconda edizione di OrgOLIO, il Festival oleo-eno-gastronomico ad ingresso gratuito organizzato dalla Rete di Imprese “Vivilatuscia”, in cui si potranno assaggiare i migliori oli della Tuscia, partecipare a percorsi enogastromici, cene, brunch, show cooking e rubriche gastronomiche con chef rinomati. Un evento che permetterà di esplorare il mondo dell’olio extravergine di oliva in tutte le sua accezioni, con esperti del settore di fama internazionale e produttori…
All’Antico Borgo La Commenda si parla de Le gesta dei Templari tra Storia e Leggenda.
La prof.ssa Felicita Menghini Di Biagio relatrice al Convivio del 23 ottobre 2015. Un gradevole connubio fra la ricchezza culturale del nostro territorio e la genuinità di prodotti locali sapientemente combinati ogni volta in menu “armonizzati” al tema o all’epoca trattati dal relatore di turno…
Chi volesse trascorre un fine settimana d’Autunno immerso nelle tradizioni e gustando la famosa castagna dei Monti Cimini DOP, può consultare www.prolococanepina.it e leggere il ricco programma di eventi previsti per i prossimi week end…
Il Dott. Federico Gattini ricercatore nei campi dell’Archeologia e dell’Antropologia Culturale ci accompagnerà durante il Convivio dedicato agli Antichi Abitanti della Tuscia. Venerdì 2 Ottobre 2015 dalle 20,30 presso L’Antico Borgo de La Commenda, a Montefiascone…
Nuovo Convivio venerdì 25 settembre dalle ore 20,30 presso l’Antico Borgo La Commenda (sito in Loc. Commenda, 98 – dalla Cassia Nord, direzione Marta a Montefiascone). L’esperto che allieterà i commensali sull’argomento “L’Eros nel Rinascimento”, sarà il professor Settimio La Porta, filosofo e relatore in una serata dal sapore piccante, alla riscoperta di rappresentazioni, significati e valori dell’Eros secondo canoni e sentimenti spesso obliati da mere esigenze commerciali…