en_GBit_IT

La Memoria Radice dell’Identità

 

Memoria e identità, due termini tra di loro indissolubili e dove il primo rappresenta la solida base che consente al secondo di manifestarsi e riconoscersi. Ogni identità: sia essa individuale, di una comunità o di un intero popolo di un determinato territorio, si sostanzia nell’appartenenza ad una storia comune che fin dalle origini più antiche e fino ai tempi moderni ne ha influenzato l’esistenza nel corso della loro evoluzione. Il compito che l’uomo ha assegnato alla memoria è quello di conservare nel tempo la trama degli eventi che nel divenire dei corsi storici ha visto la nascita, lo sviluppo e poi l’estinzione di grandi civiltà che nell’antichità hanno contrassegnato la storia europea e mediterranea, quali: la civiltà egiziana, greca, etrusca, latina. Grazie alla memoria, tramandata nel corso dei millenni, noi siamo in grado, oggi, di risalire attraverso un viaggio a ritroso nel tempo alle radici della società moderna. Per consentire l’accesso al passato la memoria si è servita, e si serve, del più prezioso strumento che il genio e l’intelletto umano hanno saputo realizzare per mantenere vivo il ricordo del suo transito nel grande palcoscenico della storia. Questo potente e prezioso strumento di trasmissione del passaggio degli uomini, e delle civiltà da esso prodotte, nella storia è rappresentato da quella grandiosa costruzione che prende il nome di Cultura. Millenni di storia dell’uomo hanno potuto conservarsi grazie agli strumenti che la memoria ha posto in essere per conservare il ricordo del suo passaggio, tra questi: la letteratura, le scienze matematiche e naturali, le arti e quant’altro l’uomo ha creato per fissare il ricordo e trasmetterlo in forma di memoria. Quindi la memoria non è soltanto il ricordo del passato che non vive più, ma è anche il presente che permea e connota la nostra esistenza, per cui possiamo ben dire che la memoria del passato vive con noi in quanto fondamento della nostra identità.

 

Etruscan Corner Baronia di Cerveteri

 

Pin It on Pinterest