Carnascal che Volsi…
La Baronia di Cerveteri sorprende e meraviglia il pubblico del Teatro Agorà di Ladispoli
Si è svolto, domenica 22 febbraio, nello spazio del Teatro Agorà di Ladispoli, lo spettacolo dal titolo Il Carnascial che volsi… messo in scena dall’Associazione La Baronia di Cerveteri a chiusura delle manifestazioni legate al carnevale. Il programma dell’evento culturale che prevedeva: musica, canto, danza e recitazione del periodo medievale e rinascimentale, ha destato sorpresa e meraviglia in una platea gremita in ogni ordine di posto.
I commenti del pubblico, tutti superlativi, hanno contrassegnato la validità della proposta culturale della Baronia di Cerveteri – Gruppo Danza Antica . Una proposta originale e suggestiva che va ad arricchire, in contenuti e qualità, l’offerta culturale del nostro territorio. L’obiettivo della Baronia di Cerveteri di far rivivere i suoni, i colori e le movenze delle corti rinascimentali attraverso la danza, la musica, il canto e la recitazione, nell’occasione, è stato pienamente raggiunto.
Infatti nello spettacolo di domenica uno spaccato di vita di corte è stato fatto rivivere da bravissimi musici che nei loro costumi d’epoca al suono del liuto, dei flauti, della viella, della cornamusa e delle percussioni hanno eseguito deliziosi brani musicale e accompagnato i cantori nell’esecuzione di canzoni di autori del XVI secolo, per citarne qualcuna: Greensleeves, Su su leva, Pastime with good company, Tourdion, inoltre, l’attenzione e la meraviglia del pubblico si è espressa nell’ammirare le danze rinascimentali eseguite dai ballerini che nel loro leggiadro ed aggraziato volteggiare hanno messo in mostra eleganti costumi tutti rigorosamente d’epoca. Nel corso della serata seguitissima e coinvolgente è stata la recitazione del canto di Lorenzo de Medici detto Il Magnifico Le cicale.
Insomma uno spettacolo che ha proiettato il pubblico in un tempo e in una realtà fuori dall’ordinario coinvolgendolo fortemente in suggestioni ed emozioni. Alla fine dello spettacolo, applauditissimo, la richiesta del pubblico per un bis della canzone Tourdion che ha chiuso nell’allegria la serata.
Con lo spettacolo di domenica scorsa, al Teatro Agorà, La Baronia di Cerveteri con le sue finalità rievocative, in chiave musicale e coreutica, del periodo medievale e rinascimentale non solo arricchisce il panorama culturale di Cerveteri e Ladispoli, ma si conferma come realtà culturale ed elemento originale e di alto livello artistico e qualitativo nel panorama culturale dell’Etruria meridionale.
Intanto un bravo a tutti i componenti della Baronia di Cerveteri: musici, cantori, danzatori e voci recitanti, con l’auspicio di risentirli per un altro bellissimo viaggio nel tempo.
- Dai Sumeri all’Albero della Vita Conferenza Biagio Russo - 01/11/2016
- 23 Maggio 2015 Gentil Madonna La Baronia di Cerveteri - 08/05/2015
- Calendimaggio Rito della Rinascita - 30/04/2015