en_GBit_IT
Popolo Etrusco
Eutrusca Cucina

Eutrusca Cucina

La Cucina etrusca era stagionale: estiva ed invernale. Nella prima si privilegiava l’uso della griglia e delle insalate sia di terra sia di mare, nella seconda brasati e zuppe nelle quali confluivano tutti gli alimenti a disposizione. I prodotti della terra erano una sorta di orologio delle stagioni. L’altra grande differenziazione era data dal territorio: l’entroterra, che forniva cacciagione, le zone lacustri e quelle costiere per il pesce e tutti i prodotti del mare.

Banchetti Etruschi

Banchetti Etruschi

Quando i pastori delle selvagge campagne maremmane si trovavano a seguire le mandrie ai pascoli, cercavano le erbe spontanee che poi facevano bollire con lardo, cipolla, funghi e altri odori, a seconda della stagione…

Etruschi nel Cinema

Etruschi nel Cinema

Le antichità greco-romane hanno sempre affascinato i produttori hollywoodiani che negli anni Cinquanta e Sessanta investirono massicciamente nel Cinema di Genere, in questo caso conosciuto come Peplum. n tutto questo, gli Etruschi sono semplici comparse…

Sorriso Etrusco

Sorriso Etrusco

Gli Etruschi sorridono mentre osservano il nostro affanno, la nostra incapacità, la nostra mancanza di volontà nel ricostruire gli anelli della catena che ci lega indissolubilmente a loro e alla loro visione del Mondo…

Claudio gli Etruschi e Tyrrenika

Claudio gli Etruschi e Tyrrenika

“Tutto era nello stesso stato del giorno in cui era stato murato l’ingresso, e l’antica Etruria ci apparve come al tempo del suo splendore. Sui letti funebri guerrieri in completa armatura parevano riposarsi dalle battaglie combattute contro i romani ed i galli. Per alcuni minuti vedemmo forme, vesti, stoffa, colori: poi, entrata l’aria esterna nella cripta dove le nostre fiaccole tremolanti minacciavano di spegnersi, tutto svanì. Fu come lo scongiuro del passato, il quale era durato lo spazio di un sogno e poi sparito, quasi a punirci della nostra sacrilega curiosità”…

Acqua e gli Etruschi

Acqua e gli Etruschi

  Acqua e gli Etruschi   Dalla terra si genera l’acqua, dall’acqua l’anima... È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e ogni altra cosa... è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui si viaggia è piacere e paura, nemica ed amica è...

Pin It on Pinterest