Marco e Sethra 2500 anni fa gli Etruschi
Marco e Sethra, ovvero 2500 anni fa gli Etruschi è un progetto dell’autore Alessandro Pultrone realizzato in occasione dell’Anno degli Etruschi 1985. L’opuscolo che presentiamo fa parte di un lavoro che comprende anche un medio-metraggio a cartoni animati e un gioco da tavolo. Il nostro interesse per questo libretto è dato dall’argomento trattato, ovvero raccontare la Storia degli Etruschi in modo divertente e interattivo. Era il lontano 1985 e non erano disponibili le tecnologie odierne, nonostante ciò l’autore è riuscito a realizzare un’opera che comprende tutti i linguaggi della comunicazione: dal fumetto alla musica, all’animazione, avvalendosi della collaborazione di professionisti di alto livello.
Tutto il progetto era rivolto soprattutto ai giovani studenti e voleva dimostrare come fosse possibile imparare la storia divertendosi. Infatti troviamo informazioni storiche sulla vita quotidiana degli Etruschi, sulla loro visione del mondo, sulla politica e il commercio ma anche curiosità come la moda etrusca e la cucina.
Come dichiara Donatella Gentili, responsabile delle ricerche storiche, l’opera si propone di
… presentare il Mondo Etrusco ai più giovani, anche ricorrendo alle forme proprie della civiltà dell’immagine, in cui tutti viviamo, ma avendo chiaro l’intento di proporre nozioni corrette per trasmettere la conoscenza storica di un passato che contribuisce a spiegare il presente.
L’opuscolo contiene anche il Gioco da Tavolo Dodecapoli e lo spartito della colonna sonora appositamente composta per il video-cartoon da G.F. Di Lelio e L.F. Carnacina.
L’autore Alessandro Pultrone ci ha gentilmente concesso la possibilità di pubblicare la versione a fumetti, presente nell’opuscolo, permettendo così al nostro sito di aggiungere un nuovo capitolo sugli Etruschi e su come autori diversi hanno interpretato questo affascinante e importante capitolo della nostra Storia.
Il video-cartoon, diretto da Ezio Pecora e realizzato da Roberto Amodio, sarà presto disponibile sul nostro canale YouTube.
Marco e Sethra, 2500 anni fa gli Etruschi
Ideazione e testi: Alessandro Pultrone
Grafica e disegni: Lucia Vallifuoco
Appunti storici: Donatella Gentili e Alessandro Pultrone
Edito dalla Cooperativa Armando Rossini
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura Regione Lazio (1985)
Marco e Sethra – Leggi il Fumetto
- IL CULTO DI MICHELE ARCANGELO / 1 - 12/02/2023
- Grotta Delle Stelle – La Scoperta - 22/05/2021
- Archeologia Psichica – Grande Memoria Cosmica - 17/05/2021