en_GBit_IT

Salvatore Uroni

 
Salvatore Uroni Baronia di CerveterySalvatore URONI, nato a Palermo, vive a Cerveteri. Forte di passione e sensibilità verso la cultura, organizza e promuove a Cerveteri varie attività culturali. E’ presidente dell’associazione culturale “La Baronia di Cerveteri – Gruppo Danza antica”. Pubblicazioni: L’Amore, un cammino smarrito, Casa Editrice Sovera di Roma 2004. Oltre… illustrato dal pittore Carlo Grechi 2010. Gioacchino, la statuetta e l’albero fatato. Editrice Aletti 2014.
 
 
 


Pubblicazioni

Salvatore Uroni Copertina Libro Oltre Disegni Carlo Grechi Etruscan Corner

Oltre

Poesie – Disegni di Carlo Grechi.

Salvatore Sroni Copertina Libro L'Amore Un Cammino Smarrito Etruscan Corner
Salvatore Uroni Copertina Libro Gioacchino La Statuetta e L'Albero Fatato Etruscan Corner

Articoli Pubblicati

 

23 Maggio 2015 Gentil Madonna La Baronia di Cerveteri

23 Maggio 2015 Gentil Madonna La Baronia di Cerveteri

Mese di maggio, esplosione della primavera e della rinascita della natura. Il mese dei fiori e delle rose. Il mese dedicato alla Madonna rappresentata nel suo significato sacro. Per questo l’Associazione culturale “La Baronia di Cerveteri – Gruppo Danza Antica” è lieta di comunicare che in data 23 maggio 2015 h. 21.00, rappresenterà nello spazio della Sala Ruspoli – Palazzo Ruspoli, piazza S. Maria – Cerveteri, lo spettacolo di musica, canto e danza medievale e rinascimentale dal titolo “Gentil Madonna”, dedicato alla Madre celeste e alle Madri terrene simboli sacri ed eterni di Vita e Amore…

Calendimaggio Rito della Rinascita

Calendimaggio Rito della Rinascita

L’antico rito della rinascita della vita e il trauma della rottura del legame sacro tra la Grande Madre Terra e l’uomo moderno

Scrivere del Calendimaggio è scrivere dello stupore e della meraviglia dell’uomo davanti all’esplosione dell’energia vivificante della Natura, che rinasce e si rinnova, nel ciclo eterno del susseguirsi delle stagioni. La data e la ricorrenza del Calendimaggio affondano le loro radici nella notte dei tempi, agli albori della civiltà umana, e sono intrise di significati sacri, divinatori, propiziatori, celebrati nella stagione che per definizione segna il passaggio dalla fine dell’inverno, cioè del freddo e della morte simbolica della natura, alla rinascita della vita e al fuoco vivificante del suo eterno ritorno: la primavera…

Carnascal che Volsi

Carnascal che Volsi

Carnascal che Volsi... La Baronia di Cerveteri sorprende e meraviglia il pubblico del Teatro Agorà di Ladispoli Si è svolto, domenica 22 febbraio, nello spazio del Teatro Agorà di Ladispoli, lo spettacolo dal titolo Il Carnascial che volsi… messo in scena...

Carnevale Il Mondo alla Rovescia

Carnevale Il Mondo alla Rovescia

Carnevale Il Mondo alla Rovescia Ancora oggi, nel mondo contemporaneo, il Carnevale conserva un posto preminente nell’immaginario individuale e collettivo. Esso si colloca, per i suoi significati simbolici e sociali - sia pagani sia religiosi -, tra i grandi riti che...

La memoria radice dell’identità

La Memoria Radice dell'Identità   Memoria e identità, due termini tra di loro indissolubili e dove il primo rappresenta la solida base che consente al secondo di manifestarsi e riconoscersi. Ogni identità: sia essa individuale, di una comunità o di un intero...

Eventi

Newsletter

Pin It on Pinterest